Domenica 23 giugno, dalle ore 16, al nostro abituale appuntamento nel bosco per il solstizio d’estate vogliamo aggiungere un impegno per la pace e unirci al coro che chiede l’immediato cessate il fuoco sulla striscia di Gaza.
Quello che succede purtroppo lo sappiamo, è quello che ognuno di noi può fare che vorremmo portare nel Bosco. Per questo abbiamo invitato i rappresentanti di BDS Bologna, coordinamento che aderisce alla campagna internazionale per il Boicottaggio, Disinvestimento e Sanzioni verso lo Stato di Israele, e di AssoPacePalestina, per sostenere la nostra raccolta fondi per la popolazione allo stremo nella striscia di Gaza e per riceve informazioni sulle loro pratiche non violente di protesta e boicottaggio. Ci riconosciamo nelle parole chiare come #MilitaryEmbargo e #DismantelAparteid.

I fondi raccolti durante la giornata saranno destinati al progetto di S.O.S. GAZA che in collaborazione con World Central Kitchen ha allestito una cucina popolare a Rafah che prepara 2500 pasti al giorno e li distribuisce agli sfollati nei vari campi.

Ci sarà anche il banchetto informativo del Coordinamento di associazioni e attivist3 che aderiscono alla Campagna internazionale per il Boicottaggio, il Disinvestimento e le Sanzioni verso Israele. Con la raccolta firme per chiedere alla COOP di rispettare il codice etico, dove si indica di non fare acquisti da chi attua azioni di guerra.

Nel 2022 vi abbiamo inviato per trovarci e affermare il bisogno di pace per il conflitto in Ucraina, quel bisogno è sempre vivo in noi.

Programma
-Appuntamento alle 16 al solito ponticello di via Burgatti
-Passeggiata guidata nel bosco di Pace a partire dalle 16,15
-Banchetti informativi e per la raccolta fondi per Gaza
– interventi e la musica delle Babayaga, coro transfemminista che si esibirà insieme alle percussioni e alle danze della Murga.
-Merenda aperitivo di ristoro. Alle vettovaglie ci pensiamo noi, ma si possono portare torte o focacce dolci e salate per contribuire alla raccolta fondi a cui destineremo le offerte libere
Saremo inoltre presenti con i nostri materiali, il libro sul bosco del comitato e la posterzine “Memorie di Bosco Urbano”, progetto realizzato dalla fotografa Marika Puicher e dalla collagista Alessandra Tescione, che partecipano alla raccolta fondi per SosGaza.

Lascia un commento